TÜRKIYE PARTECIPA AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI

Rimini, 9-11 ottobre – L’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Türkiye è lieto di annunciare la sua partecipazione al TTG Travel Experience di Rimini, l’importante fiera del turismo che si terrà dal 9 all’11 ottobre presso il Quartiere Fieristico di Rimini, in Via Emilia, 155. 

I rappresentanti di TGA (L’Agenzia di Promozione e Sviluppo della Turkiye) saranno presenti al Padiglione C3, Stand N. 433-509, insieme ad altri espositori turchi per presentare le offerte e le novità della destinazione.

La partecipazione della Türkiye a questa prestigiosa fiera rappresenta un’occasione preziosa non solo per promuovere le meraviglie del Paese come destinazione turistica di primo piano, ma anche per consolidare i legami con il mercato italiano.

Allo stand saranno presenti: Türkiye Tourism Promotion and Development Agency, Istanbul Convention & Visitors Bureau, Turkish Airlines, TUROB – Hotel Association of Türkiye, Adelphia Tours, Anadol Tourism CO e Allegro Italia tour operator, Dorak Italia, Fiorino Tour, Marveltour, Sanda Yachting, Tailwind Airlines The Marmara Pera & The Marmara Sisli. Ogni espositore offrirà una panoramica completa delle attrazioni turistiche, delle opportunità di viaggio e degli alloggi disponibili in Türkiye a operatori turistici, alla stampa di settore e ai visitatori della fiera.

Durante l’evento, saranno organizzate presentazioni, incontri b2b e attività di promozione per dare risalto alle meraviglie naturali, ai luoghi di grande interesse storico e archeologico custoditi nel paese, all’affascinante e multietnica cultura e all’ospitalità unica tipica della Türkiye.

Vi invitiamo a visitare il nostro stand ed immergervi nella piacevole atmosfera turca.

 

DATI DEI FLUSSI TURISTICI

 

Il turismo in Türkiye continua a crescere. Nel 2023 il paese ha accolto circa 50 milioni di visitatori internazionali, registrando un nuovo record per il paese. Gli italiani hanno fatto registrare più di 600 mila presenze, segnando una crescita del +43,15% rispetto al 2022.

 

Ma il record di visitatori del 2023 potrebbe essere nuovamente superato; infatti i dati di quest’anno sembrano annunciare un’ulteriore crescita. Nei primi otto mesi del 2024 sono stati registrati oltre 35 milioni di visitatori stranieri, il 7% in più dell’anno precedente. Nello stesso periodo, da Gennaio ad Agosto, gli italiani che hanno scelto di visitare il paese sono più di 460 mila, circa il 19% in più rispetto ai dati del 2023. 

Nel piano quinquennale avviato lo scorso anno, il target è arrivare ad accogliere 90 milioni di turisti annui e raggiungere 100 miliardi di dollari di entrate turistiche a fine 2028. Per ottenere questi ambiziosi obiettivi, la Türkiye si concentrerà sulla destagionalizzazione del mercato, sulla promozione globale e sul branding delle regioni e dei prodotti specifici e sulla creazione di un ecosistema turistico sostenibile. 

 

UN GRANDE IMPEGNO PER IL TURISMO SOSTENIBILE

 

Alla base del successo turistico della Türkiye c’è una politica strategica e lungimirante impegnata a creare un ambiente invitante per i visitatori. Il Paese ha trasformato il settore turistico in una struttura più resiliente e inclusiva, con politiche responsabili e sostenibili. Nel 2022 la Türkiye è stata il primo Paese al mondo a raggiungere un accordo con il “Global Sustainable Tourism Council” (GSTC) a livello governativo e ad attuarlo come requisito settoriale. Il Programma Turistico Sostenibile della Türkiye, frutto di un accordo di cooperazione firmato con il GSTC, premia gli effettivi praticanti del turismo sostenibile e costruisce fiducia e credibilità tra i visitatori. Con questo programma, Türkiye assicura esperienze diverse e sostenibili, tra cui alloggi ecologici, ciclismo e trekking, il tutto finalizzato a promuovere un legame più profondo tra il patrimonio del Paese e le persone che lo custodiscono. 

 

Inoltre, grazie alla sua posizione geografica unica e alle innumerevoli meraviglie sparse in tutto il paese, la Türkiye si distingue come paradiso di viaggio tutto l’anno, favorendo sia la destagionalizzazione, sia la delocalizzazione dei flussi turistici. In particolare, quest’anno si è rivelato l’anno d’oro dell’archeologia in Türkiye, motivo per cui il Paese sta investendo moltissimo nella promozione di meraviglie archeologiche che sono delle vere e proprie gemme nascoste sparse per tutto il territorio nazionale. In qualità di pioniere in campo archeologico, la Türkiye ha aumentato i suoi progetti archeologici a 750 nel 2024, con l’obiettivo di arrivare a quota 800 nel 2026 consolidando sempre di più la leadership della Türkiye nella conservazione del patrimonio culturale. Il Paese, inoltre, incanta i visitatori illuminando i suoi popolari siti archeologici per le visite notturne, trasformando questi tesori storici in spettacoli mozzafiato sotto il cielo della sera e favorendo la suddivisione dei flussi turistici in diversi momenti della giornata.