Pagamenti: il 2022 segna un anno cruciale di crescita per MANGOPAY

MANGOPAY chiude il 2022 con transazioni per un valore totale pari a oltre 11,3 miliardi di euro
● Sotto la guida di Advent International continua l’evoluzione dell’offerta di prodotto
● Acquisita la società di rilevamento delle frodi Nethone per consentire alle piattaforme di essere
all’avanguardia rispetto ai rischi di frode e abusi attuali e futuri
● Investimento nel team, con 100 nuove assunzioni, tra cui quattro nuove nomine C-level
Parigi, 19 gennaio 2023 – MANGOPAY, che fornisce infrastrutture di pagamento specifiche per le
piattaforme, annuncia oggi i dati che mostrano un altro anno positivo, con una crescita di oltre il 35%. I
numeri chiave del 2022 sono i seguenti:
● Valore totale delle transazioni nel 2022 pari a oltre 11,3 miliardi di euro
● 243 nuovi clienti acquisiti durante l’anno, quasi 1 cliente per giorno lavorativo
● 100 nuove assunzioni in tutta l’azienda, tra cui quattro nomine C-level, e piani di assunzione di
250 persone nel 2023.
Ad aprile MANGOPAY ha annunciato che Advent International è diventato l’azionista di maggioranza
della società. Si tratta di un’importante pietra miliare a sostegno del progetto di MANGOPAY di
diventare la principale infrastruttura di pagamento globale per piattaforme e marketplace. Nell’ambito
di questo investimento, Advent ha apportato 75 milioni di euro di capitale primario per sostenere la
crescita di MANGOPAY.
A novembre, MANGOPAY ha annunciato l’acquisizione della società di rilevamento e prevenzione delle
frodi tramite intelligenza artificiale Nethone per sviluppare e offrire soluzioni antifrode specificamente
progettate per i marketplace, aprendo una nuova era per le piattaforme per quanto riguarda il
rilevamento e la prevenzione delle frodi. Questa partnership consente alle piattaforme di essere
sempre all’avanguardia rispetto ai rischi attuali e futuri di frode e abusi, proteggendo ogni fase del
percorso dell’utente finale.
MANGOPAY ha anche realizzato una serie di assunzioni per rafforzare il team dirigenziale, tra cui:
● Luke Trayfoot, Chief Revenue Officer – Luke è entrato in azienda a maggio, provenendo da
Paypal (Hyperwallet). Svolge un ruolo fondamentale nel contribuire ad accelerare l’espansione
internazionale e a migliorare i flussi di ricavi per la prossima fase di crescita.
● Olympe Leflambe, General Counsel, Legal & Compliance – Olympe porta con sé una grande
esperienza per fornire consulenza strategica al leadership team senior, rafforzare l’impegno
dell’azienda per la conformità alle normative e dialogare con i policy maker e le autorità di
regolamentazione a livello globale.
● Ronen Benchetrit, Chief Technology Officer – Proveniente da Bumble, Ronen è impegnato a
rafforzare la tecnologia per accelerare l’innovazione e la scalabilità di prodotto.
● Carlos Sanchez-Arruti, Chief Financial Officer – Carlos entra a far parte del team provenendo
da Amazon e svolgerà un ruolo chiave nel mantenere sostenibile la crescita dell’azienda.
Romain Mazeries, CEO di MANGOPAY, riflette sul 2022: “Questo è stato un anno di trasformazione per
l’azienda. La nostra forte crescita è la prova che la nostra strategia e l’eccellenza di prodotto stanno
incontrando le esigenze delle piattaforme e dei marketplace. Una strategia che Advent International ha
abbracciato e spinto per diventare un leader globale nel settore dei pagamenti. Sotto la gestione di
Advent, abbiamo potenziato la nostra struttura manageriale e abbiamo effettuato la nostra prima
acquisizione, che ci ha messo su un percorso di grande successo. Se guardiamo al 2023, sono
entusiasta della nostra capacità di dare alle piattaforme la possibilità di costruire e scalare il sistema di
pagamento di cui hanno bisogno, grazie a una tecnologia ben studiata per affrontare il panorama dei
marketplace in costante evoluzione”.