L’ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE ITALIANE ALLA FIERA TTG DI RIMINI

Padiglione A7 / Stand 316
Rimini, 9-11 ottobre 2024 – L’Associazione Dimore Storiche Italiane è lieta di annunciare la sua partecipazione alla Fiera TTG Travel Experience di Rimini, uno degli eventi più importanti nel settore del turismo e dell’ospitalità in Italia. Con la sua partecipazione ADSI ha l’obiettivo di portare avanti la sua missione di promuovere il patrimonio culturale e l’ospitalità unica offerta dalle dimore storiche.
La Fiera TTG si terrà dal 9 all’11 ottobre presso il Quartiere Fieristico di Rimini ed è un punto di riferimento per operatori del settore turistico, agenzie di viaggio, albergatori, e professionisti dell’ospitalità, e sarà una grande occasione per presentarci alle istituzioni italiane ed estere presenti in Fiera.
L’Associazione Dimore Storiche Italiane sarà presente con uno stand dedicato nel Padiglione A7 / Stand 316 dove i visitatori potranno scoprire le bellezze delle dimore storiche italiane e apprendere come queste strutture possano diventare destinazioni di soggiorno uniche.
La presenza di A.D.S.I. quest’anno sarà rafforzata anche attraverso la nuova piattaforma di servizi www.dimorestoricheitaliane.it strumento fondamentale per consolidare il nostro posizionamento e promuovere il patrimonio storico e artistico italiano.
Le dimore storiche, infatti, costituiscono un patrimonio turistico di rara bellezza e il cuore di un’economia circolare per i borghi e le aree interne su cui insistono, capaci di offrire ai loro ospiti l’opportunità di vivere un’esperienza autentica immersi nella storia e nella bellezza architettonica del nostro paese. Il 54% di questi immobili, in particolare, si trova in piccoli comuni con una popolazione inferiore a 20.000 abitanti e, nel 29% dei casi, addirittura sotto i 5.000 residenti, mentre il 31% di questi beni è al di fuori dai centri abitati. Le dimore rappresentano il più grande museo diffuso italiano, baluardo al freno della perdita dell’identità̀ di intere comunità e contemporaneamente volano per l’economia dei territori di cui spesso costituiscono l’elemento di maggior interesse. Questo museo diffuso rappresenta un polo di attrazione e un volano per i territori, in particolare al di fuori dei grandi centri abitati. Nel 2019 il polo delle dimore storiche ha ospitato 45 milioni di visitatori, contro i 49 milioni del sistema dei musei pubblici.
A.D.S.I partecipa alla fiera per porre al centro lo stretto legame fra il comparto turistico e quello delle dimore storiche, mostrando a cittadini e istituzioni la centralità di questo connubio che è identificativo del nostro Paese.
A tal fine parteciperemo anche al panel organizzato da Federculture mercoledì 9 ottobre alle ore 16:50 dove affronteremo il tema dal titolo “La verità sul Turismo Culturale in Italia. I trend della domanda secondo Federculture”. Il legame tra cultura e turismo è un fenomeno intrinseco, strutturale dell’economia del nostro Paese e che l’Italia sia una destinazione scelta a livello internazionale per le proprie bellezze artistiche e paesaggistiche è un dato acclarato.
Durante la fiera, i rappresentanti dell’Associazione Dimore Storiche Italiane saranno a disposizione per fornire informazioni dettagliate sulle diverse dimore storiche associate, le loro ubicazioni, le esperienze offerte e come prenotare un soggiorno presso di esse. Saranno anche disponibili risorse digitali per supportare gli operatori del settore turistico interessati a collaborare con le dimore storiche italiane.
L’Associazione Dimore Storiche Italiane è orgogliosa di promuovere il turismo sostenibile, destagionalizzato e delocalizzato, e la conservazione del patrimonio culturale. Questa partecipazione alla Fiera TTG rappresenta un’opportunità unica per condividere questa missione con una vasta audience di professionisti del settore.
Maggiori informazioni al seguente link:
https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/event/433694/adsi-al-ttg-2024/?lan=it
Maggiori informazioni sul Panel organizzato da Federculture a cui A.D.S.I parteciperà: https://www.ttgexpo.it/eventi/seminari-e-convegni_sett/e28081263/la-verita-sul-turismo-culturale-in-italia.-i-trend-della-domanda-secondo-federculture.html