È riesplosa la polemica sul caso Banca Etruria dopo che il presidente Consob Giuseppe Vegas ha dichiarato alla Commissione parlamentare sulle banche che tre anni fa l’allora ministro Maria Elena Boschi gli espresse la sua preoccupazione...
È di oltre cento feriti il primo, provvisorio bilancio degli scontri esplosi in Cisgiordania e a Gaza dopo l’annuncio del presidente Usa Trump di essere pronto a riconoscere Gerusalemme quale capitale di Israele. La mossa a sorpresa...
Con il sipario ormai in procinto di calare sulla tribolata XVII Legislatura, ai partiti non resta che prendere posizione in vista della campagna elettorale del prossimo anno e dedicarsi alle prove generali per la nuova legislatura. A questo...
La fragilità delle coalizioni è l'unica certezza del pre-voto
In settimana la Corte europea dei diritti dell’uomo ha affrontato il ricorso presentato da Silvio Berlusconi contro la legge Severino, la norma approvata dal Governo Monti nel 2012 che impedisce al leader azzurro la candidatura alle prossime...
Fra le grandi manovre del M5s in vista delle politiche di marzo c’è anche il viaggio negli Stati Uniti dell’aspirante premier Luigi Di Maio. Al vicepresidente della Camera è spettato il doppio compito di provare a...
L'Ema (forse) a Milano e i primi scenari in vista delle politiche
È passata relativamente sottotraccia la notizia del Financial Times secondo cui Milano, assieme a Bratislava, è in testa alle città europee candidate per la sede di Ema. Con il Regno Unito destinato a uscire dalla Ue, la...
Le regionali in Sicilia, ultimo test prima delle urne
Domenica 5 novembre si celebrano le elezioni regionali in Sicilia, appuntamento che acquisisce rilevanza nazionale poiché funzionale a valutare i rapporti di forza fra e nei partiti in vista delle politiche del 2018. La tornata, unitamente...
Referendum, Rosatellum e Bankitalia: la settimana del governo
Il governo può archiviare una settimana ricca di sfide. Ieri il Senato ha dato il via libera definitivo alla nuova legge elettorale con 241 sì, 61 contrari e 2 astenuti mentre oggi il Consiglio dei ministri si è espresso sulla...
Ad appena una settimana di distanza dall’approvazione del Rosatellum-bis, si è aperto un nuovo fronte nel già complicato universo della politica italiana. Sette giorni fa la polemica esplodeva contro la scelta...
Con il Rosatellum 2.0, cresce l’ipotesi del governo Pd-Fi
La maggioranza allargata frutto dell’intesa a quattro fra Pd, Fi, Ln e Ap è riuscita a superare indenne la prova del voto segreto alla Camera.
Con 375 sì (maggioranza richiesta 296 voti, contrari a quota 215, una...
Il referendum in Catalogna e la deriva balcanica della Spagna
A poche ore di distanza dalla possibile proclamazione della quinta Repubblica catalana nella storia, il rischio che anche la Spagna finisca per conoscere la sua “deriva balcanica” non sembra più soltanto un miraggio. In settimana...
L’esito del voto in Germania potrebbe costringere il cancelliere Angela Merkel a rivedere o persino cancellare alcuni dei progetti che aveva in cantiere per il suo quarto mandato, con conseguenze anche per l’Italia. In primo luogo il...